top of page
Cerca

A lezione di Canto:

  • Immagine del redattore: Giancarlo Ronchi
    Giancarlo Ronchi
  • 7 set 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

L'altro giorno a lezione un allievo mi dice:

Ho frequentato altri corsi di canto, seminari, metodi certificati, ma ho sempre riscontrato enormi contraddizioni...mi sono rotto le "balle"

Se dovete scegliere la nostra scuola, con licenza di professionalità vissuta sul campo, sia nell'insegnamento che nel live, sappiate che non esiste un metodo che va bene per tutti (detto in poche parole). Il vero uso dello strumento voce è dettato in primo luogo da ciò che sentiamo e che attraverso l'insegnante dobbiamo reputare giusto o sbagliato per la nostra voce. Impariamo ad ascoltarci tanto, impariamo a creare con l'insegnante un rapporto costruttivo e di comunicazione al fine di riuscire insieme a prendere la strada giusta. Non esiste la verità assoluta in questo cosa. Se volete cantare, o a livello professionale o amatoriale dovete essere fortemente decisi nel capire ciò. Radiazioni Musicali vi da appuntamento alle lezioni!!


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
La voce nei più piccoli

E' bello e importante che un bimbo dai 6 o 7 anni in su possa fare musica. La voce, che è a tutti gli effetti uno strumento, deve però...

 
 
 
La tecnica vocale

La tecnica vocale. Ci sarebbe da scrivere un libro per la parola "tecnica" e uno per la parola "vocale". Questa è una piccola frase che...

 
 
 
Timing

Il timing in musica si riferisce alla capacità di tenere il tempo in modo accurato, sincronizzato con la velocità del brano misurato in...

 
 
 
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page