top of page
Cerca

La musicalità

  • Immagine del redattore: Giancarlo Ronchi
    Giancarlo Ronchi
  • 3 ago 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Per chi decide di fare musica, o attraverso uno strumento, o attraverso la voce, deve verificare la propria musicalità attraverso l'aiuto di un professionista come può essere l'insegnante di canto.

Non tutti disponiamo di una "uguale musicalità".

La musicalità è il rapporto, che nasce senz'altro da un'esigenza emotiva e forse innata, con le regole della musica come il ritmo e l'intonazione.

Nella prima di lezione di canto io determino questo aspetto sul futuro allievo.

E' importante per me come insegnante e per l'allievo stesso valutare quelli che sono le attitudini musicali non solo dal punto di vista tecnico/base, ma anche dal punto di vista culturale.

Che tipo di musica gli piace o che ascolta, se in passato ha avuto rapporti con la musica, con uno strumento o in un qualsiasi ambito musicale.

Mi preme in ogni caso dire che l'aspetto più importante e rilevante per chi decide di fare musica non è tanto il rapporto che abbiamo con l'intonazione (che a mio avviso più migliorare con l'educazione musicale) quanto con il ritmo. Chi non va a tempo è "spacciato" e nella mia esperienza didattica è capitato più di una volta. Ragazzi che avevano una buona intonazione e anche una voce gradevole ma non avevano coscienza della ritmicità delle parole e quindi del brano che andavano ad eseguire (e questo è un problema).

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
La voce nei più piccoli

E' bello e importante che un bimbo dai 6 o 7 anni in su possa fare musica. La voce, che è a tutti gli effetti uno strumento, deve però...

 
 
 
A lezione di Canto:

L'altro giorno a lezione un allievo mi dice: Ho frequentato altri corsi di canto, seminari, metodi certificati, ma ho sempre riscontrato...

 
 
 
La tecnica vocale

La tecnica vocale. Ci sarebbe da scrivere un libro per la parola "tecnica" e uno per la parola "vocale". Questa è una piccola frase che...

 
 
 
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page